Posizionamento sui motori di ricerca | SEO
Con la SEO è possibile raggiungere clienti in cerca di prodotti o servizi come il tuo
Nell'era degli smartphone e del web per la ricerca di prodotti, servizi e consulenze, il posizionamento naturale sui motori di ricerca risulta l'arma più importante nella comunicazione di un'azienda. Perchè questa tecnica risulta la più efficace e perchè è utilizzata come base di partenza per lo sviluppo di siti aziendali? Iniziamo spiegando cos'è il SEO posizionamento sui mortori di ricerca e analizziamo insieme le differenze con gli altri metodi di promozione.
SEO: posizionamento sui motori di ricerca - Cos'è?
Con il termine SEO si indica l'acronimo Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca), un insieme di tecniche che aiutano un sito web ad essere indicizzato nei primi posti nelle SERP cioè le pagine dei risultati delle ricerche.
La chiave è nel termine ottimizzazione, che ben spiega il tipo di lavoro che viene svolto. E' un errore comune pensare che il SEO usi dei "trucchi" per spedire dritti in prima pagina i siti che si avvalgono di queste tecniche: la realtà è molto diversa!
Un buon SEO infatti svolge per lo più compiti che aiutano a ottimizzare i contenuti già presenti nel sito per renderli più ghiotti e interessanti prima di tutto per gli utenti che potrebbero cercare informazioni a riguardo. Solo una volta creati ed ottimizzati dei contenuti realmente interessanti, il SEO si occupa di renderli ben accetti anche per gli standard dei motori di ricerca.
Vuoi migliorare il posizionamento del tuo sito e aumentare le vendite?
>> Contattaci per ricevere una consulenza gratuita
Le differenze tra la SEO e le altre forme di promozione
Quello che contraddistingue maggiormente il posizionamento naturale sui motori di ricerca dagli altri metodi di promozione è la possibilità di pubblicizzare un prodotto o un servizio ad un cliente altamente profilato che sta cercando esattamente quello che si vuole promuovere.
Con i classici metodi di pubblicità infatti (ad esempio banner web pubblicitari, promozioni cartacee, radiofoniche o televisive) portiamo le nostre promozioni verso un'utenza che al momento non le sta cercando per giunta utilizzando una comunicazione invasiva. Il SEO invece si rivolge a possibili clienti che stanno cercando il nostro prodotto e che, tramite la ricerca sui motori, hanno la possibilità di accedere ai nostri servizi.
Pubblicità Classica
Vanessa sceglie di trasmettere il messaggio pubblicitario riguardo i Lampadari Moderni presso una emittente radiofonica locale ed ecco cosa succede:
- gli utenti radiofonici vedono interrotta la propria trasmissione da un annuncio su un prodotto che al momento non stanno cercando.
- la maggiorparte degli utenti è molto interessato al programma che sta seguendo ma al momento non ha necessità concreta di acquistare un lampadario moderno.
- una piccola percentuale degli ascoltatori è effettivamente interessato al prodotto e cerca di trovare informazioni aggiuntive tramite i motori di ricerca.
In questo caso ci si rivolge con modalità outbound ad un pubblico generico e non selezionato che nella maggiorparte dei casi percepirà la nostra offerta come una pubblicità invasiva.
Promozione tramite posizionamento sui motori di ricerca
Vediamo invece gli indubbi vantaggi di una promozione inbound realizzata tramite le tecniche di SEO.
Vanessa decide di tentare con il web e realizza un sito internet dedicato alla propria attività scegliendo come canale prioritario di promozione il posizionamento sui motori di ricerca tramite SEO. Ecco cosa accade:
- nonostante l'enorme concorrenza il suo contenuto arriva in prima pagina sui risultati dei motori di ricerca con la parola chiave "Lampadari Moderni Roma"
- utenti realmente interessati all'acquisto di Lampadari Moderni nella zona di Roma vedono il link di Vanessa nei risultati della ricerca.
- i possibili clienti arrivano sulla pagina dedicata alle offerte per i Lampadari Moderni a Roma e contattano Vanessa per unlteriori info o per acquistare il prodotto.
Come abbiamo visto il vantaggio indiscusso di un buon posizionamento sui motori di ricerca è la possibilità di raggiungere un pubblico che ha davvero bisogno dei nostri prodotti e questo fa davvero la differenza!
Esempio Posizionamento Lampadari Moderni Roma
Posizionamento sui motori di ricerca: come iniziare?
FluidaMente svolge con professionalità un servizio di creazione ed ottimizzazione dei contenuti per siti web di aziende e privati che nel tempo ha dato vita a numerose storie di successo come quella appena riportata.
Per avere maggiori info o richiedere un preventivo sui nostri servizi non esitare e contattaci subito richiedendo un preventivo gratuito adatto alle tue esigenze.
Inizia Ora!
Inviaci le tue richieste e spiegaci che prodotto o servizio vuoi posizionare sui motori di ricerca per ricevere una consulenza gratuita